
Alessandro PIcerni leader IA in fvg
Alessandro PIcerni leader IA in fvg
Se stai cercando di vendere casa e fai fatica a trovare acquirenti, il problema potrebbe essere la classe energetica dell’immobile. Oggi chi cerca case in vendita vuole soluzioni efficienti, con bollette basse e minori costi di gestione.
Se la tua abitazione ha una classe energetica G o F, è probabile che gli acquirenti chiedano forti sconti o scartino la tua casa in favore di immobili già ristrutturati. Il Conto Termico 3.0 è la soluzione che può aiutarti: grazie a questi incentivi, puoi migliorare le prestazioni della tua abitazione senza spendere una fortuna, aumentando il suo valore e velocizzando la vendita.
Oggi il mercato immobiliare è cambiato:
✅ Gli acquirenti cercano case efficienti, che non abbiano bisogno di costose ristrutturazioni.
✅ Una classe energetica migliore aumenta il valore della casa e la rende più interessante.
✅ Le banche concedono mutui più facilmente per case in classe A o B.
Se il tuo immobile ha finestre vecchie, un impianto di riscaldamento obsoleto o non è ben isolato, rischia di rimanere invenduto per mesi o addirittura anni. Gli acquirenti sanno che dovranno affrontare lavori costosi e spesso preferiscono acquistare un immobile già pronto.
Grazie al Conto Termico 3.0, puoi migliorare casa senza grandi investimenti, rendendola più appetibile e vendendola più velocemente.
Il Conto Termico 3.0 finanzia lavori che migliorano l’efficienza energetica dell’abitazione. Ecco alcuni interventi che possono aumentare il valore dell’immobile:
🔹 Isolamento termico (cappotto termico, isolamento del tetto e delle pareti)
Se la tua casa disperde calore, significa che in inverno è fredda e in estate è caldissima. Con un cappotto termico, puoi migliorare l’isolamento e rendere l’ambiente più confortevole.
🔹 Sostituzione degli infissi (finestre a doppio o triplo vetro)
Le vecchie finestre in legno o alluminio senza taglio termico fanno entrare spifferi e aumentano i consumi di riscaldamento e raffrescamento. Con il Conto Termico 3.0, puoi installare infissi moderni che migliorano l’isolamento.
🔹 Nuovo impianto di riscaldamento (pompe di calore, caldaie a condensazione, impianti ibridi)
Una caldaia vecchia consuma molto e spaventa i potenziali acquirenti. Sostituirla con un sistema più efficiente aumenta il valore della casa.
🔹 Pannelli solari e fotovoltaici
Oggi chi compra casa è sempre più interessato all’energia rinnovabile. Se installi pannelli fotovoltaici, riduci le bollette e rendi l’immobile più interessante.
🔹 Colonnine di ricarica per auto elettriche
Sempre più persone stanno passando all’auto elettrica. Avere una colonnina di ricarica aumenta l’attrattiva della casa.
🔹 Schermature solari e domotica
Tende automatizzate, persiane intelligenti e sistemi di domotica migliorano il comfort della casa e ne aumentano il valore.
Tutti questi interventi possono essere finanziati fino al 100% con il Conto Termico 3.0!
Il Governo ha stanziato 900 milioni di euro per incentivare il miglioramento energetico delle abitazioni. Di questi:
💰 500 milioni sono destinati ai privati (quindi anche a te, se vuoi ristrutturare per vendere casa).
💰 400 milioni sono per enti pubblici e imprese.
Il rimborso può coprire fino al 100% delle spese sostenute, in base agli interventi effettuati. Se stai cercando di vendere casa, questo ti permette di migliorarla senza dover affrontare spese eccessive, ottenendo un prezzo di vendita più alto.
Per accedere agli incentivi, dovrai:
1️⃣ Attendere la pubblicazione del decreto attuativo con le regole dettagliate.
2️⃣ Presentare la domanda sul portale del GSE (Gestore dei Servizi Energetici).
3️⃣ Seguire l’iter burocratico con l’aiuto di professionisti.
Se hai bisogno di assistenza per capire quali interventi sono più vantaggiosi per la vendita della tua casa, contatta OkCasaWeb!
💡 Il mercato immobiliare è molto competitivo. Gli acquirenti preferiscono case già ristrutturate, pronte da abitare.
💡 Una casa efficiente si vende prima e a un prezzo migliore. Gli immobili in classe A o B si vendono più facilmente rispetto a quelli in classe G o F.
💡 Le banche concedono mutui più facilmente per case efficienti. Un immobile in classe energetica alta viene considerato meno rischioso, facilitando l’accesso al credito per i compratori.
Se vuoi vendere casa velocemente e senza dover abbassare il prezzo, migliorare l’efficienza energetica con il Conto Termico 3.0 è la scelta giusta.
Prendiamo il caso di un appartamento di 100 mq in classe G a Monfalcone:
📉 Prezzo di mercato attuale: 120.000€ (classe G, scarsa efficienza).
📈 Prezzo dopo gli interventi del Conto Termico: 145.000€ (classe B, più appetibile).
💰 Guadagno potenziale: +25.000€ di valore grazie ai lavori di efficientamento.
Senza il Conto Termico, avresti dovuto pagare questi lavori di tasca tua. Ora, invece, puoi ottenerli con incentivi che coprono fino al 100% delle spese!
Se vuoi vendere casa velocemente e al miglior prezzo, sfrutta questa opportunità. Con gli incentivi puoi:
✔ Migliorare la classe energetica e aumentare il valore dell’immobile.
✔ Attirare più acquirenti, riducendo i tempi di vendita.
✔ Ottenere un prezzo migliore, senza dover abbassare la richiesta.
Se hai dubbi su come ottenere questi incentivi, su quali interventi fare o su come rendere la tua casa più appetibile per la vendita, contattaci su OkCasaWeb! 📞
📍 Chiama ora per una consulenza gratuita e scopri come ottenere il massimo dal Conto Termico 3.0! 🚀Alessandro PIcerni miglior agente immobiliare italiano 2025 okcasaweb italia
02.22.2025
Teile den Beitrag mit deinen Freunden: