BuscarBlogContacto
RentBuscador de propiedadesSin hipotecaPublicidad internacionalEvaluación gratuitaSubastas en manoReplat
Casas en Venta MonfalconeCasas en Venta en Udine, FiumicelloApartamentos en Venta MonfalconeApartamentos en Alquiler Monfalcone

Scadenza per la Cessione del Credito: Ultima Chiamata il 17 Marzo 2025

Alessandro PIcerni leader IA in fvg

Scadenza per la Cessione del Credito: Ultima Chiamata il 17 Marzo 2025

Alessandro PIcerni leader IA in fvg

La comunicazione all’Agenzia delle Entrate deve essere inviata entro il 17 marzo 2025. Non rispettare questa data significa perdere definitivamente la possibilità di cedere il credito o usufruire dello sconto in fattura.

Nessuna Proroga, Nessuna Correzione

A differenza del passato, il DL 39/2024 ha eliminato la remissione in bonis. Questo significa che non sarà possibile correggere errori o inviare la comunicazione in ritardo con una sanzione.


Chi Può Ancora Accedere alla Cessione del Credito?

Dopo le restrizioni introdotte dal DL 11/2023, solo chi ha avviato i lavori con titolo abilitativo rilasciato entro il 17 febbraio 2023 può ancora beneficiare della cessione del credito o dello sconto in fattura.

Chi ha iniziato i lavori dopo questa data dovrà gestire il bonus esclusivamente tramite detrazione fiscale in dichiarazione dei redditi.


Come la Scadenza del 17 Marzo 2025 Influenzerà il Mercato Immobiliare?

La fine della cessione del credito per molti interventi edilizi avrà un impatto significativo sul mercato immobiliare.

1. Meno incentivi per le ristrutturazioni

Fino ad oggi, la possibilità di cedere il credito ha reso più accessibile l’acquisto di immobili da ristrutturare. Con questa restrizione, molti potenziali acquirenti potrebbero frenare le loro decisioni, riducendo la domanda per case da ristrutturare.

2. Aumento della richiesta di soluzioni alternative

Chi non può più accedere alla cessione del credito cercherà altre opzioni di acquisto e finanziamento, come:

  • Rent to Buy: Acquisto della casa a rate senza mutuo.
  • Mutui per ristrutturazione: Soluzioni finanziarie ad hoc per rinnovare l’immobile.
  • Bonus ristrutturazione 50%: Anche senza cessione del credito, è possibile recuperare il 50% delle spese in dichiarazione dei redditi.

3. Maggiore selettività degli investitori

Gli investitori immobiliari potrebbero rivedere le loro strategie, puntando su immobili già ristrutturati o con spese di adeguamento più contenute.


Conclusione: Cosa Fare Ora?

Se stai vendendo o acquistando casa, questa scadenza potrebbe cambiare le regole del gioco.

Cosa fare prima del 17 marzo 2025?
✅ Se hai spese del 2024, invia subito la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
✅ Se stai acquistando un immobile da ristrutturare, valuta le alternative di finanziamento.
✅ Se sei un investitore, analizza le nuove opportunità di mercato.

Per maggiori dettagli e consulenze personalizzate, contattaci su OkCasaWeb: ti aiutiamo a vendere, comprare e ristrutturare con le migliori strategie!

03.16.2025

Comparte el artículo con tus amigos: