BuscarBlogContacto
RentBuscador de propiedadesSin hipotecaPublicidad internacionalEvaluación gratuitaSubastas en manoReplat
Casas en Venta MonfalconeCasas en Venta en Udine, FiumicelloApartamentos en Venta MonfalconeApartamentos en Alquiler Monfalcone

Bonus di 190 Euro per l’Agenzia Immobiliare: Come Funziona e Come Ottenerlo

Alessandro PIcerni leader IA in fvg

Bonus di 190 Euro per l’Agenzia Immobiliare: Come Funziona e Come Ottenerlo

Alessandro PIcerni leader IA in fvg

Bonus di 190 Euro per l’Agenzia Immobiliare: Come Funziona e Come Ottenerlo

Se stai pensando di comprare casa e hai deciso di affidarti a un’agenzia immobiliare, c’è una buona notizia per te: potresti ottenere un bonus fiscale di 190 euro sulla provvigione pagata all’agenzia.

Non è una cifra enorme, ma perché lasciare soldi sul tavolo quando puoi recuperarli? In questo articolo ti spiego in modo semplice e chiaro cos’è questo bonus, chi può richiederlo e come ottenere il massimo beneficio.

Vedremo anche alcuni esempi pratici e analizzeremo se conviene davvero affidarsi a un’agenzia immobiliare considerando questo vantaggio fiscale.


Cos’è il bonus di 190 euro per l’agenzia immobiliare?

Il bonus di 190 euro è una detrazione fiscale prevista dalla legge italiana per chi acquista un immobile e paga una commissione a un’agenzia immobiliare.

Di fatto, è una detrazione IRPEF pari al 19% della spesa sostenuta per la provvigione, fino a un massimo di 1000 euro di spesa dichiarata.

Facciamo due conti:

  • Se paghi 1000 euro di provvigione all’agenzia, puoi detrarre 190 euro dalle tasse.
  • Se paghi 500 euro, la detrazione sarà del 19% di 500, cioè 95 euro.
  • Se la provvigione è 2000 euro, puoi comunque detrarre al massimo 190 euro, perché il limite massimo detraibile è 1000 euro.

Quindi, è un piccolo risparmio che può farti comodo, soprattutto considerando tutte le spese che comporta un acquisto immobiliare.


Chi può richiedere il bonus?

Non tutti possono beneficiare di questa detrazione. Ci sono alcuni requisiti precisi:

  1. Devi acquistare una casa come prima abitazione
    • La detrazione vale solo per chi compra l’immobile destinato ad abitazione principale. Se compri una seconda casa, non hai diritto al bonus.
  2. L’agenzia immobiliare deve essere regolarmente iscritta
    • Devi affidarti a un’agenzia immobiliare con regolare licenza e partita IVA. Niente accordi "tra amici" o intermediari improvvisati.
  3. La provvigione deve essere documentata
    • Devi avere una fattura per la provvigione pagata all’agenzia. Niente fattura, niente bonus.
  4. L’acquisto deve essere dichiarato nel rogito notarile
    • Nel contratto di compravendita deve essere indicato che l’acquisto è avvenuto tramite un’agenzia immobiliare.
  5. Pagamenti tracciabili
    • Il pagamento della provvigione deve avvenire con un metodo tracciabile (bonifico, assegno, carta di credito). Niente contanti.

Se rispetti tutti questi requisiti, allora puoi richiedere il bonus.


Come richiedere la detrazione?

La richiesta del bonus è abbastanza semplice, ma devi fare attenzione ai dettagli. Ecco i passaggi:

  1. Conserva la fattura dell’agenzia
    • Dopo aver pagato la provvigione, assicurati di ricevere e conservare la fattura. È il documento fondamentale per ottenere il bonus.
  2. Inserisci la spesa nella dichiarazione dei redditi
    • Devi indicare l’importo della provvigione pagata nel Modello 730 o nel Modello Redditi PF (ex Unico).
    • La detrazione sarà calcolata automaticamente dall’Agenzia delle Entrate.
  3. Dimostra il pagamento tracciabile
    • Se ti chiedono verifiche, devi poter dimostrare che hai pagato l’agenzia con un metodo tracciabile (ricevuta del bonifico o estratto conto).

Seguendo questi passaggi, potrai beneficiare dello sconto fiscale.


Esempi pratici di utilizzo del bonus

Vediamo ora alcuni esempi concreti, così puoi capire meglio come applicare il bonus nella realtà.

Esempio 1: Acquisto con provvigione di 3000 euro

Mario sta acquistando un appartamento da 150.000 euro tramite un’agenzia immobiliare. L’agenzia gli chiede una provvigione del 3%, quindi 4500 euro.

Mario vuole sapere quanto può recuperare con il bonus.

  • Il massimo detraibile è 1000 euro.
  • Il 19% di 1000 euro è 190 euro.
  • Anche se ha pagato 4500 euro, può detrarre solo 190 euro.

Esempio 2: Acquisto con provvigione di 800 euro

Giulia ha comprato un bilocale da 100.000 euro e ha pagato una provvigione di 800 euro all’agenzia.

  • Il 19% di 800 euro è 152 euro.
  • Quindi, Giulia può detrarre 152 euro dalla dichiarazione dei redditi.

Esempio 3: Nessuna fattura, niente bonus

Luca ha comprato casa, ma ha pagato l’agenzia in contanti senza chiedere la fattura per risparmiare sull’IVA.

Risultato? Niente bonus.

Moralità della storia: meglio pagare regolarmente e ottenere il bonus piuttosto che cercare scorciatoie che poi ti fanno perdere soldi.


Conviene affidarsi a un’agenzia immobiliare per questo bonus?

Il bonus è sicuramente un piccolo vantaggio, ma la vera domanda è: vale la pena affidarsi a un’agenzia solo per questo?

La risposta è assolutamente sì, ma per motivi molto più importanti del solo risparmio fiscale.

Quando compri casa, ci sono rischi enormi se non sai muoverti:

  • Problemi con la documentazione (immobili abusivi, ipoteche, vincoli catastali).
  • Prezzi gonfiati (senza una trattativa professionale, rischi di pagare troppo).
  • Fregature sui contratti (clausole nascoste, acconti a rischio).

Un’agenzia ti tutela, ti fa risparmiare tempo, evita errori costosi e ti aiuta a comprare casa senza brutte sorprese.

Quindi, il vero valore dell’agenzia non è solo il bonus, ma tutta l’esperienza e la sicurezza che ti offre.

Se stai cercando casa, il mio consiglio è semplice: non guardare solo il risparmio di 190 euro, ma il valore complessivo del servizio.


Conclusione: Come sfruttare al meglio questo vantaggio

Se stai acquistando casa e vuoi sfruttare questo bonus, ecco i 3 consigli chiave:

  1. Scegli un’agenzia affidabile → Affidati a professionisti con esperienza (come noi di OkCasaWeb).
  2. Richiedi sempre la fattura → Niente documenti, niente bonus.
  3. Fai attenzione ai dettagli fiscali → Inserisci tutto nella dichiarazione dei redditi.

Se vuoi una consulenza gratuita per la tua prossima casa e vuoi capire come risparmiare al massimo senza rischi, contattami!

Ti aiuterò a trovare la soluzione migliore per acquistare casa in sicurezza e con il massimo vantaggio.

Alessandro Picerni
CEO OkCasaWeb – Il tuo alleato per comprare e vendere casa senza stress.

03.19.2025

Comparte el artículo con tus amigos: